I NOSTRI NUMERI e 5x1000
I NOSTRI RISULTATI DAL 2018
PROGETTI 5x1000
Di cosa di tratta?
Stiamo parlando della possibilità di destinare il 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale, come previsto dalla legge finanziaria del 2006. Il 5 per Mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività. La donazione potrà rivolgersi ad organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale, enti di ricerca scientifica e universitaria; enti di ricerca sanitaria; comuni di residenza (sostegno alle attività sociali); associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge.
Perchè “IL GECO”?
Sostenendo Il Geco, favorirai progetti pensati per il benessere dei minori e delle loro famiglie, contribuendo ad una loro crescita quanto più possibile protetta e serena. Abbiamo bisogno di ottimizzare sempre più le sedi in cui operiamo, potenziare il materiale a nostra disposizione, organizzare corsi all’interno della cooperativa per coinvolgere la comunità e tanto altro: siamo pieni di progetti, idee nuove e creatività… Per poter realizzare tutto ciò abbiamo bisogno di voi!
Come fare?
Per fare la donazione a “IL GECO”, è necessario compilare nei modelli per la dichiarazione dei redditi, lo spazio dedicato al 5 per mille nella sezione relativa al “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”: firmando ed indicando il codice fiscale de
“IL GECO” – C.F./P.IVA 07354140969
IT77Z0623001633000015838480
Cosa è stato già fatto…
Nel 2024 abbiamo ricevuto il cinque per mille (anno 2022/2023) in data 27/12/2024 di € 2.683,13
Nel 2023 abbiamo ricevuto il cinque per mille (anno 2021/2022) in data 12/12/2023 di € 2.223,24
Nel 2022 (anno 2020/2021) ricevendo la cifra di € 2.990,50, in data 16/12/2022, Il Geco ha potuto co-finanziare un progetto di supporto in favore di un nucleo familiare su invio del comune di Varzago. Inoltre è stato offerto alle famiglie poco abbienti la possibilità di percorsi di potenziamento cognitivo per bambini certificati con diagnosi di DSA
Nel 2021 (anno 2019/2020), ricevendo la cifra di € 2.317,29 in data 29/10/2021, il Geco ha potuto co-finanziare (per il 50%) un percorso di sostegno in favore di un nucleo monogenitoriale (su invio di un comune milanese) - oltre che per offrire alle famiglie poco abbienti la possibilità di percorsi di potenziamento cognitivo per bambini certificati con diagnosi di DSA.
Nel 2020 abbiamo ricevuto il cinque per mille (anno 2018/2017) in data 30/07/2020 per euro 1.558,09 e (anno 2019/2018) in data 6/10/2020 di euro 1.788,52.
Nel 2019 abbiamo ricevuto il cinque per mille (anno 2017/2016) in data 7/08/2019 per euro 1.739,96.
Nel 2018, ricevendo la cifra di euro 1799,84 in data 16/08/2018 dalle donazioni 5×1000, Il Geco ha potuto offrire percorsi di potenziamento cognitivo e di sviluppo di strategie compensative di apprendimento ad alcuni bambini con diagnosi certificata di disturbi specifici dell’apprendimento (fatt. 22 del 5/11/18 e a saldo parziale fatt. 25 del 3/12/18 V. D.).
Nel 2017, ricevendo la cifra di euro 2818,91 dalle donazioni 5×1000, Il Geco ha potuto offrire ad alcuni bambini con diagnosi DSA, percorsi di potenziamento cognitivo e di sviluppo strategie compensative di apprendimento (fatt. 6/2017 V.D.).
Nel 2014 e nel 2015, grazie al 5X1000, Il Geco ha donato ad alcuni bambini in comunità la possibilità di partecipare ai laboratori di teatralità e di gestione delle emozioni.